
Diritto Agrario
Che cosa facciamo
Lo Studio Legale ha maturato diversi anni di esperienza nel settore del diritto agrario e agroalimentare.
I professionisti offrono la propria consulenza in tutte le questioni connesse alla gestione delle imprese agricole, agroalimentari a conduzione familiare e/o industriale con particolare focus e competenze su prelazione agraria, riscatto agrario, contributi Comunità Europea, pratiche di finanziamenti a mezzo di Ismea per tutto il settore agroalimentare semplice o industriale.
Assistiamo le parti anche nelle conseguenze che a volte intercorrono con le attività delle aziende agricole e/o industriali quali ad esempio i problemi di sovraindebitamento e, per la parte penale, le truffe nei confronti degli enti pagatori della Comunità Europea e o nei confronti dei fondi agevolativi in materia di agricoltura (titoli pac, cessione. frode comunitaria di titoli, particolari linee di credito agricole ecc…)
In estrema sintesi le questioni trattate dallo Studio sono le seguenti:
• Esercizio della prelazione agraria;
• Riscatto del fondo da parte del conduttore coltivatore diretto o del proprietario del fondo confinante;
• Rilascio di fondi rustici;
• Vendita di terreni agricoli ed affitto di fondi rustici;
• Assistenza su finanziamenti e/o progetti con Ismea;
• Assistenza presso Avepa e/o altri enti e in via giudiziale per titoli Pac, Psr;
• Assistenza giudiziale innanzi Sezioni Specializzate Agrarie di Tribunali e Corti d’Appello;
• Costruzione di progetti anche di natura societaria utilizzando fondi di Ismea o altri enti riconosciuti
Articoli recenti

I patti parasociali: rilevanza e limiti
I patti parasociali sono degli accordi tra i soci che per le loro caratteristiche impoingono la massima attenzione e condivisione tra i soci

L’esclusione del socio nella Srl
L’esclusione del socio dalla Srl può avere diverse conseguenze che vanno attentamente valutate prima di ogni decisione

Il recesso del socio nella Srl: modalità, funzione e limiti
Il recesso del socio della Srl: modalità, funzione, limiti

Statuto della SRL: cos’è, le clausole, e perché è importante
Vediamo le caratteristiche essenziali dello statuto della Srl con le sue caratteristiche più salienti e perchè è importante

Recupero sottotetti a fini abitativi – si “salva” LR 51/19
Recupero sottotetti a fini abitativi – La sentenza n.54/21 la Corte Costituzionale respinge sostanzialmente la impugnazione per la …

Decreto Liquidità – Art 11 e titoli credito – sospensioni
Decreto Liquidità – L’art. 11 del Decreto-Legge n. 23/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 8/4/2020, prevede che…

Sanzione amministrativa per violazione misure contenimento COVID-19 sulla circolazione – qualche spunto riflessivo
Covid – In questo periodo di perdurante lockdown mi sento spesso chiedere se le previsioni di limitazione alla libera circolazione delle persone e le sanzioni pecuniarie comminate

Disdetta vacanze per Covid – Voucher o restituzione caparra?
Disdetta vacanze a causa del Coronavirus – Come funziona? Vaucher o Restituzione caparra? Facciamo chiarezza sulla tematica.