Trovarsi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo
Henry Ford
Professionisti con solida esperienza in ambito societario, fallimentare, contrattuale e commerciale con propensione a lavorare in team multidisciplinari.
Ampia attenzione al dialogo e a creare rapporti umani e professionali solidi e duraturi nel tempo.
Studio con ampia capacità di gestione di rapporti nazionali ed esteri con particolare riferimento a questioni di carattere societario, fallimentare, commerciale e bancario.
Le relazioni intercorse nel corso degli anni ci permettono di soddisfare ogni esigenza legale sia di privati che di aziende italiane che vogliano svilupparsi all’estero o di aziende estere che vogliano investire in Italia.
Persone
Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua
– Confucio –

Avv. Mirko Nicolin
Si è laureato in giurisprudenza presso l’Università di Parma e successivamente al periodo di pratica forense ha conseguito l’abilitazione alla professione di avvocato nel 2008. Iscritto presso L’Ordine degli Avvocati di Vicenza.
Ha maturato una solida esperienza in diritto commerciale e in diritto societario con particolare interesse a tematiche di diritto societario applicato all’agroalimentare approfondendo lo stesso nel corso dei propri studi e dei casi risolti.
Esprime la propria passione professionale occupandosi di vicende legate alla ristrutturazione aziendale, sia in fase di analisi preventiva che in quella giudiziale nonché delle procedure speciali di risanamento e di concordato;
Ha approfondito varie tematiche di diritto agroalimentare con riferimento agli aspetti societari, alle merci e alla loro qualificazione alle problematiche dettata in materia di sicurezza e tracciabilità della filiera.
Presta la sua attività, sia a livello giudiziale, stragiudiziale e arbitrale, al servizio dei privati e delle aziende sia italiane che estere.
Sposato con una splendida moglie e due spettacolari bimbi.
Nel (poco) tempo libero ama la fotografia naturalistica.

Avv. Antonio Ferretto
Laureato all’Università degli Studi di Padova nel 1991, è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Vicenza dal 1995, ed è abilitato al patrocinio avanti alle Magistrature Superiori dal 2009.
Si occupa di diritto amministrativo e in particolare delle materie dell’edilizia, dell’urbanistica, dei contratti e degli appalti pubblici, delle espropriazioni, dell’ambiente e dell’energia.
Assiste sia a livello giudiziario che stragiudiziale soggetti privati, imprese, pubbliche amministrazioni ed enti pubblici.
E’ stato relatore di numerosi convegni e seminari nelle materie di competenza, come promossi e organizzati da enti formativi privati e da ANCI Veneto.

Avv. Matteo Fochesato
Laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Verona con Laurea Magistrale nel 2010, ha svolto sin da subito la pratica forense prevalentemente in ambito civile. Nel 2011 ha conseguito il titolo di Mediatore civile professionista e, ottenuta l’Abilitazione alla professione forense, ha intrapreso un percorso di approfondimento professionale nelle varie branche del diritto civile, con particolare riguardo al diritto bancario, al diritto contrattuale, alle esecuzioni civili, al recupero ed alla tutela del credito.
Nel 2017 ha svolto il Master Altalex in esecuzioni civili, affinando ulteriormente le proprie competenze in ambito di tutela del credito.
Nel biennio 2018/2019 ha frequentato il Corso di formazione tecnica e deontologica organizzato dalle Camere Penali di Vicenza e Verona per diventare Difensore d’Ufficio.
E’ iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Vicenza.

Avv. Domenico Barbalace
Si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pisa nel 2000 ed ha conseguito l’abilitazione alla professione di Avvocato nel 2003. Ha da sempre associato alla pratica professionale un’assidua attività di formazione e di studio, avviata dopo la laurea sotto la guida di Vincenzo De Paola. Ha maturato una considerevole esperienza nelle operazioni di acquisizione e dismissione di partecipazioni in società e di cessione di complessi aziendali operanti in diversi settori industriali ed immobiliari.
Ha maturato un’ampia e diversificata esperienza in ambito del diritto fallimentare e più in generale delle procedure concorsuali, prestando assistenza ad imprese in crisi o a Curatele Fallimentari.
Ha altresì maturato una significativa esperienza nell’ambito delle operazioni di ristrutturazione del debito e di gestione della crisi di impresa avendo portato a termine con successo numerosi concordati preventivi (sia liquidatori che con continuità aziendale) nonché diverse procedure di risanamento ai sensi dell’art. 67, comma 3, lett. d) e dell’art. 182bis della legge fallimentare.
Presta assistenza a clientela corporate nella negoziazione e redazione di contratti commerciali e di svariata natura ed in ogni tipo di controversia – giudiziale ed arbitrale – con specifico riferimento alle aree del diritto commerciale e della contrattualistica nazionale ed internazionale e del diritto societario.

Avv. Mariangela Bove
Laureata presso l’Università degli Studi di Padova nell’aprile del 2018, ha svolto la pratica forense prevalentemente in ambito civile e giuslavoristico, svolgendo attività di consulenza e assistenza, sia giudiziale che stragiudiziale, in materia di lavoro subordinato e autonomo dalla costituzione del rapporto di lavoro alla sua eventuale cessazione sia da parte del lavoratore che dalla parte datoriale.
Successivamente ha approfondito lo studio di diversi rami del diritto civile occupandosi prevalentemente di diritti reali, diritto di famiglia, attività di recupero crediti e procedure esecutive mobiliari e immobiliari.
E’ iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Vicenza.
Articoli recenti


I patti parasociali: rilevanza e limiti
I patti parasociali sono degli accordi tra i soci che per le loro caratteristiche impoingono la massima attenzione e condivisione tra i soci


L’esclusione del socio nella Srl
L’esclusione del socio dalla Srl può avere diverse conseguenze che vanno attentamente valutate prima di ogni decisione


Il recesso del socio nella Srl: modalità, funzione e limiti
Il recesso del socio della Srl: modalità, funzione, limiti


Statuto della SRL: cos’è, le clausole, e perché è importante
Vediamo le caratteristiche essenziali dello statuto della Srl con le sue caratteristiche più salienti e perchè è importante


Recupero sottotetti a fini abitativi – si “salva” LR 51/19
Recupero sottotetti a fini abitativi – La sentenza n.54/21 la Corte Costituzionale respinge sostanzialmente la impugnazione per la …


Decreto Liquidità – Art 11 e titoli credito – sospensioni
Decreto Liquidità – L’art. 11 del Decreto-Legge n. 23/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 8/4/2020, prevede che…